Il terzo ? una piacevole camminata seguendo l'antico tracciato ferroviario che da Arenas conduceva a Malacalzetta. Un percorso interessante per le sue caratteristiche culturali e naturali: una terra di alberi modellati dal vento, di grandi cave, ... gli scavi della miniera ricoperti da rosmarino e corbezzolo, che in autunno riempiono l'aria con il loro profumo inebriante; le falesie calcaree, uno stupendo contrasto cromatico con l'azzurro infinito del cielo. ...
monteponi, bmalacalzetta/b, san giovanni e san giorgio risultano da scavi successivi zone intensamente lavorate in epoca romana. e ci? ? dimostrato dalla presenza di pozzi e gallerie. meno frequentata ? la zona di motevecchio. b.../b